Il bene di un messaggio scomodo

La diffusa convinzione contemporanea è di tollerare e accettare le situazioni senza giudicarle, senza commentare, e lasciare che le cose siano come sono. In questo modo tutto va bene. In questo modo si pensa di proteggere la libertà personale.

Gesù disse: “conoscerete la verità e la verità vi farà liberi.” (Giovanni 8:32). Vivere pienamente la propria libertà implica conoscere la verità riguardo le varie situazioni e riguardo se stessi. Ma molte volte la verità è scomoda. Meglio ignorarla.

JeremiahConseguentemente, nella ricerca della relazione con Dio, nell’approfondire temi spirituali e della fede in generale si preferisce orientarsi verso promesse di benessere. Lo stesso accade nell’ambito più specifico nel cammino cristiano. Si preferiscono ambienti che ci fanno sentire bene, che ci fanno stare bene, anche solo per qualche ora, giorno, settimana. Un ambiente confortevole, dove poter ascoltare un messaggio che non sia troppo scomodo, che parli di successo, di vittoria, di conquista, possibilmente tralasciando tutte quelle implicazioni descriventi il sacrificio, le rinunce, le scelte di obbedienza alla parola di Dio ad esse collegate.

Dio è il Padre buono (Luca 11:11-13) e dà cose buone e per il bene dei propri figli; Gesù invito i suoi uditori a guardare gli uccelli del cielo e i gigli dei campi per comprendere come Dio si prende amorevole cura dei bisogni delle sue creature, ma anche aggiunse “cercate prima il regno e la giustizia di Dio e tutte queste cose vi saranno date in più.” (Matteo 6:33) enfasi aggiunta (ndr).

Quello che spesso accade e viene diffuso in una dinamica di “copia-incolla”  è il predicare un messaggio che enfatizza esclusivamente gli aspetti che possano far sentire a proprio agio l’uditorio, della serie: “Gesù ti darà tutto quello che desideri, tutto quello che stai cercando” (sic e simpliciter, lavoro, denaro, carriera, auto nuova, casa più grande, ricchezza, salute, e prosperità). Nel caso ciò non accadesse, la responsabilità viene trasferita dal predicatore all’uditore per la sua mancanza di fede e correlata disubbidienza.

la parola di Dio è come una spada che penetra fino nel profondo (Ebrei 4:12), essa giudica e mette a nudo i nostri pensieri, i nostri comportamenti, ci fa a volte sentire scomodi per rivelare quello che Lui stesso vuole correggere. Lo Spirito di Dio parla, lo scopo principale della parola di Dio non è quello di approvare gli stili di vita delle persone per farli sentire bene, ma piuttosto di convincere riguardo al peccato e al giudizio per correggere. Questo ci fa sentire scomodi, ma ci porta a cercare Gesù, il suo perdono, la sua grazia, il suo abbraccio, il suo amore. Egli rende la vita nuova, rigenerata, ma per farlo ci fa sentire scomodi.

Fate dunque morire ciò che in voi è terreno: fornicazione, impurità, passioni, desideri cattivi e cupidigia, che è idolatria. 
Per queste cose viene l’ira di Dio [sui figli ribelli]. 
E così camminaste un tempo anche voi, quando vivevate in esse. 
Ora invece deponete anche voi tutte queste cose: ira, collera, malignità, calunnia; e non vi escano di bocca parole oscene. 
Non mentite gli uni agli altri, perché vi siete spogliati dell’uomo vecchio con le sue opere e vi siete rivestiti del nuovo, che si va rinnovando in conoscenza a immagine di colui che l’ha creato. 
Colossesi 3:5-10

Veramente Liberi

Le emozioni sono come le onde del mare, cambiano secondo i venti. Molte persone svolgono le loro giornate secondo il loro stato emotivo. Quando le nostre emozioni sono il criterio con cui determiniamo le nostre scelte diventiamo come una barca in balia delle onde. Le nostre scelte cambiamo secondo i nostri sentimenti, la verità viene determinata dal nostro stato emotivo, tutto diventa opinabile, relativo. C’è bisogno di una roccia a cui ancorarsi.

freedomLa verità di Dio non cambia, è certa. Dio è un rifugio sicuro. Gesù invitò a costruire la propria vita su un fondamento stabile, piuttosto che su un facile ma insicuro suolo (Matteo, 7:24-29). Dio ci invita a fondare la nostra vita nella sua verità certa e sicura. Egli ci invita ad aggrapparci alla sua Parola per essere veramente al sicuro da inganni, bugie, illusioni, e truffe di ogni genere.

Nel Salmo 119:50 leggiamo “la tua parola mi fa vivere”, Gesù rispose in questo modo agli inganni di Satana: “l’uomo vivrà di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio” (Matteo, 4:4). La verità della Parola di Dio rende liberi da ogni dubbio, inganno, e falsità. Disse Gesù: “conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi” (Giovanni, 8:32). Veramente libera da ogni cosa che affligge la vita. Gesù è la Parola di Dio fatta carne è ha modellato questa realtà. Quanto più siamo in una personale e genuina relazione con Cristo Gesù, tanto più sperimenteremo la realtà di questa verità nella e per la nostra vita. Quando nutriamo la nostra mente, il nostro cuore della sua Parola scopriremo come essere veramente liberi.

Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi (Giovanni, 8:32)

Non spegnere la luce!

oil lampPer avere un impatto oggi nella nostra società, in mezzo alla nostra generazione, tra la gente che incontriamo, dobbiamo riflettere la luce di Cristo nelle nostre vite. Gesù è la luce del mondo; ma Lui disse anche: “voi siete la luce del mondo” (Matteo 5:14-16). Lo scopo immediato della luce è quello di illuminare e permettere di vedere. L’assenza della luce è il buio. Per brillare della luce di Cristo dobbiamo ricordare cinque fattori importanti.

  1. La luce è efficace se non è nascosta. Gesù chiaramente disse che non si accende una lampada per nasconderla (Matteo5:15). Ci nascondiamo quando pur di essere accettati dagli altri evitiamo di testimoniare la nostra fede in Cristo Gesù.
  2. La luce brilla se la lampada è pulita. Il nostro carattere, le nostre parole, le nostre azioni, il nostro stile di vita rivelano chi siamo e cosa ha valore per noi. Poiché le persone sono brave a riconoscere l’ipocrisia, dobbiamo mantenere pulite le nostre vite (Luca 11:34).
  3. La luce rivela ciò che si nasconde nel buio. Questa è l’opera di convincimento dello Spirito Santo attraverso le nostre vite. I discepoli di Cristo sono la sua lettera aperta. Il convincimento dello Spirito Santo è il primo passo per la salvezza.
  4. La luce mostra il pericolo. Il Salmista scrisse: “la tua parola è una lampada al mio piede una luce sul mio sentiero” (Salmo 119:105).  La parola di Dio letta e meditata regolarmente mostra quello che nella vita deve essere messo in ordine, ciò che deve essere corretto per avere una vita benedetta e felice in qualsiasi circostanza.
  5. La luce è una guida alla salvezza. Testimoniare quello che Cristo Gesù ha compiuto e continua a fare per il bene delle persone è l’aiuto più concreto che possiamo dare, è la dimostrazione di amore. La morte di Cristo sullo croce ha pagato affiché fossimo in pace con Dio e camminassimo ogni giorno con Lui, non solo perdonati per l’eternità, ma sostenuti, soccorsi, curati, guidati quotidianamente dalla sua presenza.

Un vero impatto proviene da riflesso della luce di Cristo nelle nostre vite, tra le persone intorno a noi.