Lodate Dio per la sua grandezza e la sua bontà

imagen-9Non è difficile immagine persone che gridino per ricevere aiuto o invocano soccorso. A volte vittime di bullismo e mortificazioni, angosciate dal pericolo reale di violenze e abusi. Persone di ogni età, genere, da ogni angolo della terra sperano in un capovolgimento della situazione che li opprime.

Il Salmo 113 ci invita a lodare Dio e ce ne dà il motivo descrivendo come Egli risponde alle preghiere, e interviene per cambiare le situazioni. Non c’è Mar Rosso che possa impedire la liberazione, non ci sono mura abbastanza grandi che possano impedire il cammino, non ci sono giganti troppo spaventosi che possano opprimere i figli di Dio. Non c’è nulla di troppo difficile per l’Eterno (Gen.18:14)

Dio può fare al di là di quello che immaginiamo, poiché Egli è grande, è sovrano, è al di sopra di qualsiasi cosa. E noi abbiamo bisogno di confidare nella sua grandezza. Gesù disse chi ha visto me ha visto il Padre (Gv.14:9). Gesù ha mostrato l’amore di Dio e la sua misericordia per soccorrere quelli che lo hanno invocato. Gesù ha mostrato l’autorità di Dio sulla natura, sulle malattie, sulla provvidenza, sui demoni, sul peccato, e sulla morte. Gesù ha mostrato l’intervento di Dio che capovolge le situazioni, abbassa i superbi e innalza gli umili come ricorda il Salmo 113:7.

Dio lo fa perché la sua essenza è amore (1Gv. 4:8), questo è più che semplicemente affermare Dio è amore, poiché significa che tutto quello che Dio fa è la manifestazione del suo amore. Dio risponde a coloro che lo cercano e invocano il suo aiuto, che confidano nella sua bontà. Dio ci dona non perché lo meritiamo, ma perché Lui ci ama.

La nascita di Gesù fu annunciata con le lodi degli angeli, poiché la nascita di Gesù, che ricordiamo a Natale, manifesta la grandezza, l’autorità, la sovranità di Dio, ma anche la sua bontà e la sua misericordia con cui stravolge le situazioni, cambia la nostra sofferenza in gioia.

Amore senza favoritismi

La parola amore è così immensa nel suo significato che riempie la vita di una persona, ma quando questo amore si rivela falso, ipocrita, interessato, ha l’effetto di atterrarla o perfino distruggerla.

abbraccioDio è amore (1Gv.4:8), il suo amore è perfetto e giusto. Non delude mai. Nella sua parola, Dio illustra il molti modi il suo amore incondizionato. Uno di questi esempi è nella vita del re Davide. Quando un nuovo re istituiva una nuova dinastia reale, prendendo il posto di quella precedente, di solito cercava di eliminare tutti gli avversari e gli organizzatori di complotti per detronizzarlo. Ma quando Davide seppe di Mefiboset, discendente di Saul, gli fu benevolo e lo ebbe a tavola con lui sempre (2Sam.9:1-13). Mefiboset non aveva nulla da dare in cambio, anzi poteva essere considerato un rivale un avversario, quest’uomo era perfino zoppo (come sottolineò l’uomo al suo servizio), ma Davide mostrò grazia e misericordia verso di lui.

Noi riceviamo grazia, amore e misericordia da Dio nello stesso modo; riceviamo senza aver dato nulla. Siamo amati non per il nostro valore, non per i nostri successi, non per le nostre ricchezze. Siamo amati come siamo, anche con i nostri difetti. Dio non ci respinge, anzi ci invita a stare a tavola con lui.

Quando l’apostolo Paolo scrisse ai cristiani di Colosse (Colossesi 1:4) affermò: “abbiamo sentito parlare della vostra fede in Cristo Gesù e dell’amore che avete per tutto il popolo di Dio“. I cristiani a cui si rivolgeva Paolo dimostravano amore per tutti, senza distinzioni, senza favoritismi. Questo è l’amore cristiamo. E’ bello parlare di amore, ma difficilmente dimostrarlo, poiché siamo più inclini a manifestarlo verso quelli che con pregiudizio pensiamo possano darci un vantaggio o qualcosa in cambio. Ma Dio non misura l’amore secondo gli interessi, non conosce distinzioni, o separazioni, o categorie. Dio ha tanto amato il mondo (Gv.3.16) che ma dato, mandato, Gesù. Tutto il mondo senza favoritismi.

Quando genuinamente conosci l’amore di Dio e la tua vita è affidata a Dio, lo Spirito Santo ti rende imitatore di Dio. I cristiani Colossesi si distinsero con un amore per tutto il popolo di Dio. Siate dunque imitatori di Dio, perché siete figli da lui amati; e camminate nell’amore come anche Cristo vi ha amati e ha dato sé stesso per noi (Efesini, 5:1-2).

Non spegnere la luce!

oil lampPer avere un impatto oggi nella nostra società, in mezzo alla nostra generazione, tra la gente che incontriamo, dobbiamo riflettere la luce di Cristo nelle nostre vite. Gesù è la luce del mondo; ma Lui disse anche: “voi siete la luce del mondo” (Matteo 5:14-16). Lo scopo immediato della luce è quello di illuminare e permettere di vedere. L’assenza della luce è il buio. Per brillare della luce di Cristo dobbiamo ricordare cinque fattori importanti.

  1. La luce è efficace se non è nascosta. Gesù chiaramente disse che non si accende una lampada per nasconderla (Matteo5:15). Ci nascondiamo quando pur di essere accettati dagli altri evitiamo di testimoniare la nostra fede in Cristo Gesù.
  2. La luce brilla se la lampada è pulita. Il nostro carattere, le nostre parole, le nostre azioni, il nostro stile di vita rivelano chi siamo e cosa ha valore per noi. Poiché le persone sono brave a riconoscere l’ipocrisia, dobbiamo mantenere pulite le nostre vite (Luca 11:34).
  3. La luce rivela ciò che si nasconde nel buio. Questa è l’opera di convincimento dello Spirito Santo attraverso le nostre vite. I discepoli di Cristo sono la sua lettera aperta. Il convincimento dello Spirito Santo è il primo passo per la salvezza.
  4. La luce mostra il pericolo. Il Salmista scrisse: “la tua parola è una lampada al mio piede una luce sul mio sentiero” (Salmo 119:105).  La parola di Dio letta e meditata regolarmente mostra quello che nella vita deve essere messo in ordine, ciò che deve essere corretto per avere una vita benedetta e felice in qualsiasi circostanza.
  5. La luce è una guida alla salvezza. Testimoniare quello che Cristo Gesù ha compiuto e continua a fare per il bene delle persone è l’aiuto più concreto che possiamo dare, è la dimostrazione di amore. La morte di Cristo sullo croce ha pagato affiché fossimo in pace con Dio e camminassimo ogni giorno con Lui, non solo perdonati per l’eternità, ma sostenuti, soccorsi, curati, guidati quotidianamente dalla sua presenza.

Un vero impatto proviene da riflesso della luce di Cristo nelle nostre vite, tra le persone intorno a noi.

 

Una Vibrante Fede d’Impatto

share - copyLa forte convinzione dei primi discepoli di Gesù, la loro profonda dedizione a conoscere e servire il Signore, la passione di condividere con altri la meravigliosa buona notizia di avere pace con Dio, e di essere benedetti da questa personale e genuina relazione, li ha condotti ad affrottare sfide più grandi della loro immaginazione e a conquistare vittorie che mai avrebbero pensato. La loro fede era più forte di ogni opposizione, più di ogni catena, più di qualsiasi difficoltà. Quando leggiamo delle loro vite dedicate a diffondere il Vangelo di Gesù Cristo in obbedienza al suo comandamento “Andate e fate miei discepoli tutti i popoli” (Matteo 20:19), ci domandiamo cosa alimentava la loro fede, cosa nutriva il loro amore per il Signore Gesù?

L’incontro e la conoscenza di Gesù aveva avuto un impatto stravolgente nella loro vita. Gesù era il centro della loro vita. Questo è vero per ogni persona che ha un incontro personale con Gesù Cristo, impossibile rimanere indifferenti. Il filosofo e teologo inglese C. S. Lewis affermava: “Se Gesù è vero e quello che Lui ha detto è vero è di vitale importanza.” Ogni persona ha la possibilità di conoscere chi è Gesù e sapere cosa implica per la propria vita. Un vero cristiano è per defizione una persona che ha conosciuto Gesù e ha fede in Lui, non può essere diversamente. Ogni vero cristiano ha una storia del prioprio personale incontro con Gesù e come la sua vita sia cambiata da quell’incontro. La storia della salvezza in Cristo Gesù per grazia mediante la fede e di come questo ha un impatto sulla propria vita.

Più si comprende quello che Gesù ha compiuto per noi, più è grande la nostra passione di condividere il Vangelo con altri. La buona notizia (cioè Vangelo, dal greco euangelion, eu – buono – angelion – messaggio) che tutti i nostri peccati (passati, presenti, futuri) sono stati pagati con la crocifissione, in Gesù abbiamo il perdono completo e pace con Dio. Una nuova, vera, genuina relazione con Dio e in accordo alla Sua Parola abbiamo ricevuto lo Spirito Santo che guida ogni nostro passo e ci aiuta ogni giorno.

Conoscere e scoprire sempre di più l’amore di Dio e tutto ciò che Lui è attraverso la regolare lettura della Sua rivelazione nella Bibbia renderà la fede vibrante e ci darà passione per parlare del Suo amore, della Sua grazia, della Sua misericorda, delle Sue benedizioni.

Dio a San Valentino

Amore Mio

Io ti conosco (Salmo 139:1) , ti ho conosciuto prima ancora del tuo concepimento (Geremia 1:4-5) , ti ho intessuto nel grembo di tua madre (Salmo 139:13) , non sei un caso, né un errore, poiche tutti i tuoi giorni sono stati scritti nel mio libro (Salmo 139:15-16) .

Non ti sono lontano, ma con una piena espressione d’amore (1Giovanni 4:16) e desidero darti il mio amore (1Giovanni 3:1) , semplicemente perché sei mio figlio e Io sono tuo Padre (Matteo 7:11) .   Ogni buon dono che hai ricevuto viene dalla mia mano (Giacomo 1:7) . Il mio piano per il tuo futuro è sempre stato pieno di speranza (Geremia 29:11) , poiché mi sei prezioso (Esodo 19:5) .

Quando sei a terra ti sono vicino (Salmo 34:18) , come un pastore porta a spalla il suo agnellino, così io ti porto nel mio cuore (Isaia 40:11) . Asciugherò tutte le tue lacrime e cancellerò tutti i dolori che hai sofferto su questa terra (Apocalisse 21:3-4) .

Ti ho mostrato il mio amore sulla croce (1Giovanni 4:10) per essere uniti (2Corinzi 5:18-19) e niente ci separerà (Romani 8:31-32) .

Tuo Padredownload

Senza Padre

Padri bancomatpadri part timepadri fantasma In molti casi sono assenti, in altri cattivi protagonisti o perfino antagonisti. Ma spesso se ne parla poco e male. Il complicato ruolo dei genitori… e quello ancor più difficile dei separati: separati dalle mogli, ma di fatto anche dai figli vengono affidati d’ufficio alle madri. Conseguenze tragiche nella famiglia che non esiste più, e a pagare il prezzo più alto sono sempre i figli. Un caso per tanti, quello recente, lo scorso Ottobre 2012, del bimbo trascinato dagli agenti della polizia, mentre era a scuola. Quasi 100 mila bambini sono coinvolti nelle questioni coniugali di separazione o divorzio. Oltre 200 mila padri in Italia cercano di vedere i propri figli e devono affrontare un muro di negazioni e difficoltà.

La nostra società si caratterizza sempre più, per una ragione o per l’altra, come una generazione di figli che crescono senza padre. Ci si focalizza spesso sulle cause, si ragiona sui diritti dell’una o dell’altra parte, ma il più delle volte si dimentica di riflettere sulle reali conseguenze dei figli che crescono in assenza di una sana figura paterna.

Dio si vuole far conoscere come Padre, e vuole donare il suo ‘amore per riempire quei vuoti interiori lasciati dall’assenza del ruolo paterno.

Nella sezione Saggia/Lettura una breve riflessione su questo tema tratta da Our Daily Journey (Il Nostro Cammino Quotidiano)